Chi Siamo
La D.B.I. srl – costituita nel 1994 da un gruppo di professionisti con elevata esperienza nel campo giuridico, tecnico, informatico ed amministrativo – opera nel settore della formazione, dell'information retrieval e delle banche dati giuridiche ipertestuali.
Numerose sono i progetti realizzati nel corso degli anni, tra i tanti:
- ha pubblicato la prima banca-dati giuridica ipertestuale caratterizzata dall'impiego dell'ambiente grafico di Windows, molto prima che divenisse sistema operativo e del motore di ricerca Fulcrum;
- ha creato le banche dati di Diritto sanitario- E-SANITA e di Legislazione Regionale Siciliana 2.0 e ne cura tuttora il quotidiano aggiornamento;
- ha realizzato il Quotidiano di informazione giuridica NORMA e ne cura tuttora il quotidiano aggiornamento;
- in partenariato con il Ministero dell’Università, l’Università di Roma La Sapienza, il Politecnico delle Marche, l'Università di Genova, Telecom ed il CNR ha realizzato di una piattaforma in cloud "Healt@Home - Smart Communities a servizio del benessere del cittadini".
Dal 2003 si dedica alla formazione di professionisti e dipendenti pubblici organizzando numerosi seminari, corsi di formazione e workshop.
Dal 2019 si occupa dell’assistenza formativa attraverso l'utilizzo dei fondi interprofessionali, assicurando, ad oggi, oltre 65.688 ore di formazione a ben 7.487 discenti.
Le attività formative della D.B.I. srl nascono e si sviluppano all'interno di un segmento di politiche attive che non perdono mai di vista gli obiettivi di ruolo di ogni singolo lavoratore nella misura individuata nella fase di analisi del fabbisogno e secondo le indicazioni stabilite dalla strategia aziendale.
La risponde all’esigenza dagli Enti Locali, delle Aziende Sanitarie pubbliche e private e delle Imprese di dotarsi di una efficace struttura organizzativa, garantendo l’aggiornamento del personale.
Dalla ricognizione analitica dei fabbisogni si perviene alla erogazione di un prodotto formativo modulato sulle specifiche esigenze del fruitore, volto a rafforzare le competenze dei singoli dipendenti nell'ambito dei programmi di adeguamento aziendale e delle necessità di produzione, sollecitati dalla costante evoluzione tecnologica e dalle interdipendenze digitali.
I corsi formativi realizzati dalla D.B.I. srl, sono finalizzati a far conseguire ai dipendenti il più alto grado di operatività e autonomia in relazione alle funzioni assegnate, consentendogli di fronteggiare le sfide attuali e future in una prospettiva integrata, sostenibile, innovativa, flessibile, sempre orientata al risultato.
L'obiettivo è la riqualificazione del personale e il potenziamento delle loro competenze tecniche e trasversali, tenendo conto dell’evoluzione della normativa e delle conoscenze riferite ai contesti di lavoro, delle caratteristiche tecnologiche e organizzative, nonché delle innovazioni introdotte.
La stessa è incentrata sul:
- reskilling: che consente al lavorato di maturare nuove competenze più aderenti alle nuove sfide della Pubblica amministrazione;
- upskilling: che amplia le capacità del lavoratore così da poter crescere e professionalizzare il proprio contributo.